Dalle Scritture...

Mettiamo a disposizione dei nostri visitatori alcune meditazioni bibliche, testimonianze di salvezza, studi biblici e articoli di attualità.



Capernaum, il villaggio di Gesù

Le rovine della Capernaum dei tempi di Gesù

Il sito archeologico identificato con l’antica Capernaum si trova sulla riva nord occidentale del Mar di Galilea. I resti ritrovati coprono un periodo di almeno tremila anni, dal 2000 a.C. al 1000 d.C., ma quelli che riguardano Israele vanno soltanto dal 1200 a.C. al 587 a.C. Noto agli studiosi sin dal 1800, il sito è stato interessato da scavi importanti solo a cominciare dal 1968.

Leggi tutto:
 
Ho provato una grande pace
Era molto difficile per me credere che Gesù potesse perdonare anche i miei peccati.

All'età di 15 anni mi sono trasferita con la mia famiglia ad Asti. Il passaggio a una realtà nuova, diversa da quella alla quale ero abituata, produceva in me un irrefrenabile desiderio di libertà.

Leggi tutto:
 
È TEMPO DI “CAMPEGGI EVANGELICI”
Con l’arrivo della primavera i Centri Comunitari Evangelici delle nostre chiese, sparsi su tutto il territorio nazionale e definiti familiarmente “campeggi”, riaprono i battenti per trasformarsi nelle “comunità temporanee” di numerosi credenti. È un appuntamento molo sentito che si ripete ogni anno, perché? 
Leggi tutto:
 
La Chiesa del Primo Secolo

 LA PIENEZZA DEI TEMPI

  

Il primo periodo della storia del cristianesimo va dalla nascita della Chiesa alla fine del 100 d.C. I cristiani vissero e agirono nell'ambito della cultura pagana greco-romana, che inizialmente li considerò soltanto una delle tante sette del giudaismo. Gli apostoli del Signore e i loro discepoli ebbero un ruolo fondamentale in questa fase. Il centro della loro azione fu il bacino del Mediterraneo.

 
Leggi tutto:
 
FAMIGLIA - Il disegno divino

Iniziamo le nostre riflessioni sulla famiglia cristiana con l’invito divino rivolto a Noè di salvare la sua famiglia dal giudizio. La società nella quale viveva il patriarca è definita un “tempo difficile”, tuttavia egli riuscì nell'impresa: lavorò duramente, fece sacrifici e alla fine, quando arrivò il diluvio, l’arca era pronta e la sua famiglia salva (Genesi 7:1).

Leggi tutto:
 
MONDO GIOVANI

 

IL GIOVANE NELLA CHIESA

Non esiste la chiesa dei giovani e quella degli anziani, ognuno con il proprio ambito esclusivo, attività, metodi, obiettivi. La chiesa ha bisogno di tutti, dei giovani, che hanno vigore ed entusiasmo, e degli anziani, che hanno esperienza e sobrietà: “La bellezza dei giovani sta nella loro forza, e l'onore dei vecchi, nella loro canizie“ (Proverbi 20:29).

 

Leggi tutto:
 
Prec123456789Succ

Gli articoli più letti

Letteratura cristiana gratuita

 



 

 

 

 

Se vivi in provincia di Asti e non possiedi una copia del Nuovo Testamento scrivi a:

Chiesa Cristiana Evangelica A.D.I.
Via Monti, 96
14100 - ASTI

Ti invieremo una copia gratuita direttamente a casa tua.

Ultimi articoli

  • Antropologia culturale
    Babbo Natale, storia di un emigrante Il santo emigrante tornato dall’America dopo la guerra   Per molto tempo in Italia i doni del periodo natalizio sono stati portati da Gesù bambino. Dal... Leggi tutto
    Antropologia culturale
    BEFANA O EPIFANIA CHE SIA... Il 6 gennaio è per gli italiani il giorno della Befana, ricorrenza folkloristica legata alle festività a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno. Tipica di alcune... Leggi tutto