Dalle Scritture...

Mettiamo a disposizione dei nostri visitatori alcune meditazioni bibliche, testimonianze di salvezza, studi biblici e articoli di attualità.



La stele di Israele

Il più antico riferimento ad Israele da fonti esterne alla Bibbia

Nel 1896, a Tebe, in Egitto, il noto egittologo britannico Flinders Petrie (1853-1942) ritrovò, in un edificio eretto in onore di Merneptah, faraone della XIX dinastia e figlio del grande Ramses II, una lastra di pietra di basalto commemorativa di un trionfo militare. Merneptah salì al trono all’età di 60 anni e regnò nel XIII secolo a.C. L’iscrizione in suo onore fu incisa per celebrare una vittoria ottenuta nel quinto anno del suo regno contro i libici.

Leggi tutto:
 
Un’insana curiosità…

I messaggi che ricevevo mi traevano in inganno… Ero veramente convinta di essere in contatto con Dio tramite una sorta di linea diretta.

Mi chiamo B. e provengo da una modesta famiglia, di religione cattolica ma non praticante, composta di persone oneste e laboriose. In casa mia si diceva: "Quando non si fa del male, si rispetta il prossimo e si ha la coscienza tranquilla, si è a posto".

Leggi tutto:
 
La “barca di Gesù”?

Ancora una volta la superficie del lago di Tiberiade è diminuita a tal punto da far emergere interessanti reperti.

Dopo un inverno particolarmente avaro di piogge, le acque del Lago di Tiberiade, il biblico Mar di Galilea, si sono ritirate e hanno riportato alla luce interessanti reperti, attualmente allo studio degli archeologi. Nel 1986 un altro inverno di forte siccità aveva riportato alla luce, sul lato nord-occidentale del lago, una barca di pescatori. Lo stile, gli oggetti che vi sono stati trovati, la fanno risalire a circa 2.000 anni fa, quindi in pieno periodo evangelico.

Leggi tutto:
 
TESTIMONIANZA

Pensavo di essere solo in un paese straniero

 

Mi chiamo Mihai, sono rumeno e sono arrivato in Italia nel settembre del 1991, dopo esser stato in Ungheria, Spagna e Francia. Ho conosciuto il Signore in Romania un anno prima di arrivare in Italia. L’Evangelo mi è stato annunciato da una zia: avevo allora 24 anni ed ero alla ricerca di Dio, perciò mi recavo in tutte le chiese che conoscevo.

Leggi tutto:
 
Gli uomini che complottarono per uccidere Geremia

“Allora essi presero Geremia e lo gettarono nella cisterna di Malchia, figlio del re, che era nel cortile della prigione; vi calarono Geremia con delle funi. Nella cisterna non c’era acqua ma solo fango, e Geremia affondò nel fango” (Geremia 38:6)

Durante l'assedio babilonese di Gerusalemme, il profeta Geremia finì in fondo a una vecchia cisterna piena di fango. I notabili della città temevano che le sue profezie, che per loro erano soltanto “annunci di sventura”, demoralizzassero i soldati.

Leggi tutto:
 
Israele, un paese dove scorreva il latte e il miele
“…Noi arrivammo nel paese dove tu ci mandasti, ed è davvero un paese dove scorre il latte e il miele…” (Numeri 13:27)

L’università ebraica di Gerusalemme ha reso noto il ritrovamento, nella valle di Bet Shean, di un alveare risalente al periodo biblico, tra la seconda metà del X e gli inizi del IX secolo a.C., periodo che coincide con quello del regno di Salomone e dei primi re del regno del nord dopo la divisione.

Leggi tutto:
 
Prec123456789Succ

Gli articoli più letti

Letteratura cristiana gratuita

 



 

 

 

 

Se vivi in provincia di Asti e non possiedi una copia del Nuovo Testamento scrivi a:

Chiesa Cristiana Evangelica A.D.I.
Via Monti, 96
14100 - ASTI

Ti invieremo una copia gratuita direttamente a casa tua.

Ultimi articoli

  • Antropologia culturale
    Babbo Natale, storia di un emigrante Il santo emigrante tornato dall’America dopo la guerra   Per molto tempo in Italia i doni del periodo natalizio sono stati portati da Gesù bambino. Dal... Leggi tutto
    Antropologia culturale
    BEFANA O EPIFANIA CHE SIA... Il 6 gennaio è per gli italiani il giorno della Befana, ricorrenza folkloristica legata alle festività a cavallo tra il vecchio e il nuovo anno. Tipica di alcune... Leggi tutto