Dalle Scritture...
Mettiamo a disposizione dei nostri visitatori alcune meditazioni bibliche, testimonianze di salvezza, studi biblici e articoli di attualità.
|
Ritrovato il sigillo della malvagia regina Izebel? |
|
|
|
Grazie ad uno studio dell’Università di Utrecht è stato possibile riconoscere in un sigillo del IX secolo a.C. il nome di Izebel, la moglie del re israelita Acab. Si tratta di un’importante testimonianza extra-biblica che attesta l’esistenza della malvagia regina d’Israele.
Un antico sigillo, acquistato sul mercato antiquario di Israele nel 1964, e risalente al IX secolo a.C., sembra sia davvero appartenuto alla regina Izebel, menzionata nell’Antico Testamento.
|
Leggi tutto:
|
|
Lotterie, scommesse legali, video poker e simili cose sono pratiche inaccettabili per un cristiano, e apertamente da condannare. Le ragioni che portano a questa conclusione sono diverse.
Un nuovo anno è appena iniziato e tra i primi eventi che ha proposto vi è stata l’assegnazione del favoloso montepremi di una nota lotteria nazionale. Gli italiani, si sa, sono un popolo di giocatori e l’introduzione di nuovi giochi con vincite più o meno allettanti ha contribuito ad alimentare la febbre del gioco e a renderla contagiosa.
|
Leggi tutto:
|
|
La conferma archeologica di quanto descritto dal profeta Geremia sull’imminente distruzione di Gerusalemme.
Lachis era il nome di una cittàfortezza strategica, situata a 45 Km a Sud-Ovest di Gerusalemme. Sull’antico sito di questa città una missione archeologica inglese ha condotto, dal 1932 al 1938, degli scavi che hanno permesso il ritrovamento, tra le rovine del corpo di guardia della porta principale della città, di 21 frammenti di vasi di terracotta con iscrizioni in ebraico. I cocci ("ostraka" in greco) costituivano un supporto alternativo per la scrittura quando il papiro era introvabile o troppo costoso, oppure quando i messaggi erano brevi e d’interesse momentaneo.
|
Leggi tutto:
|
Le lettere di Tell el-Amarna |
|
|
|
Richieste d’aiuto da Canaan per fermare Israele impegnato nella conquista della Terra Promessa
Nel 1887 una contadina egiziana che cercava della marna, fine roccia di calcare e argilla usata in agricoltura per l’arricchimento dei terreni poveri, s’imbatté in un mucchio di blocchetti di argilla dura. In realtà, quella donna senza saperlo aveva rinvenuto parte di un archivio reale dell’antico Egitto, circa 400 tavolette incise con caratteri cuneiformi. La contadina decise di vendere quei blocchetti d’argilla a un suo vicino per una somma irrisoria e qualche pezzo fu portato al Cairo per essere esaminato.
|
Leggi tutto:
|
La parabola del Figlio prodigo |
|
|
|
L’amore del Padre
Luca 15:11-32

Gesù non poteva scegliere un racconto più convincente per descrivere la grandezza dell'amore di Dio della Parabola del Figlio prodigo . Il Divino Maestro era solito insegnare le cose del Regno dei Cieli raccontando storie di vita quotidiana, perché fossero comprensibili da tutti, il Suo messaggio era per tutti. Così, quando si trattò di spiegare quale amore Dio Padre nutre verso l'umanità, raccontò la parabola del “Figlio prodigo”. Dall’esame della figura paterna del racconto è possibile imparare molto sulla Persona del Padre celeste.
|
Leggi tutto:
|
2007: 60 anni fa la scoperta dei rotoli del Mar Morto |
|
|
|
Una scoperta che ha riportato alla luce manoscritti dell’Antico Testamento di mille anni più antichi rispetto a quelli in possesso degli studiosi.

Nei primi mesi del 1947 furono scoperte ed esplorate alcune grotte che si affacciano sulla riva occidentale del Mar Morto, all’altezza di un antico insediamento noto con il nome di Qumran. Per quasi due millenni queste grotte avevano conservato un impressionante numero di manoscritti su pergamena e in qualche caso su papiro o su ceramica - una vera e propria biblioteca - redatti quasi tutti in ebraico o in aramaico, alcuni in greco.
|
Leggi tutto:
|
|
|
|